Alimentazione naturale per cani e gatti

I nostri animali di casa curati e viziati non hanno più possibilità di scegliere cosa mangiare come farebbero in natura. Dobbiamo quindi fare molta attenzione a quello che gli diamo.

L'alimentazione migliore è quella casalinga ma deve essere seguita da un veterinario nutrizionista e spesso difficile da attuare, ci vuole molto tempo e dedizione alla scelta delle materie prime e alla giusta composizione della ciotola, alla giusta temperatura di cottura e si rischia di carenze o eccessi.

 

Molto più semplice e pratico scegliere un cibo già pronto, magari comprato in un negozio specializzato, fidandosi del commesso. Ma anche i più esperti possono cadere nelle trappole del Pet food.

 

🐾Sai leggere le etichette? Quali sono gli additivi alimentari? Quali evitare?

🐾Sai distinguere un cibo sano anche industriale da una "fregatura" ?

🐾Sai la differenza tra carne e farina di carne?

🐾Sai distinguere se quel cibo contiene il giusto equilibrio minerale? E la differenza tra minerali naturali e chimici?

 

A seguito del grande utilizzo di crocchette e scatolette piene di conservanti e di scarsa qualità proteica, abbiamo sempre più spesso animali scontenti, nervosi e con problemi intestinali. Possono incorrere a intossicazioni anche gravi, problemi alle articolazioni, obesità, problemi cutanei e altre patologie.

 

All'inizio, nel cucciolo o nel cane giovane non notiamo subito quanto si stia intossicando perché la sua vitalità riesce a contrastare i veleni industriali ma dopo qualche anno un alimentazione sbagliata di scarsa qualità e carente di nutrienti essenziali arrivano i problemi.

Se anche tu sei alla ricerca del cibo migliore per il tuo cane o gatto sarò felice di condividere le mie ricerche.

 

Prima consulenza gratuita!

 

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti